Post

Visualizzazione dei post da gennaio, 2025

Il Presidente di Panama a Roma

Immagine
Il Presidente di Panama, José Raúl Mulino Quintero, dopo aver incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al quale ha ribadito che Panama sarà inflessibile sulla questione della sovranità sul Canale, ha incontrato oggi 25 gennaio Papa Francesco. L’incontro con il Papa ha avuto inizio alle 8:05 e la conversazione è terminata alle 8:35. Il Papa ha donato al Presidente un’opera in terracotta dal titolo “Tenerezza e amore”; i volumi dei documenti papali, il Messaggio per la Pace di quest’anno; il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della LEV; il volume sull’Appartamento papale delle udienze, a cura della Prefettura della Casa Pontificia. Il Presidente ha donato a Papa Francesco alcuni volumi fotografici sul Canale di Panama; una medaglia commemorativa della Presidenza. Carlo Marino #diplomaticcorrespondent

“Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano”

Immagine
È stato presentato, il 15 gennaio 2025, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il volume di Antonio Preziosi “Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano” pubblicato per i tipi delle Edizioni San Paolo. Per l’Italia il dialogo con la Chiesa cattolica è inevitabile e indispensabile, soprattutto dal punto di vista diplomatico perché si tratta di una relazione connaturata in una realtà millenaria che è parte integrante della storia della Penisola dove le radici cristiane costituiscono il valore stesso della memoria. Alla presentazione erano presenti con l’autore il Cardinale Matteo Zuppi e il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. Preziosi evidenzia che l’Italia è un caso davvero unico in quanto essa ospita, nel cuore della sua capitale, un piccolo Stato di enorme importanza internazionale: la Città del Vaticano e il Sommo Pontefice, che è il punto di riferimento per circa un miliardo e mezzo di cattolici e con la più antica diplomazia del m...