Post

Il Ministro degli Esteri Russo Lavrov a Roma

Immagine
  Venerdì 27 agosto 2021,   il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,  Luigi Di Maio , ha incontrato  alla Farnesina, il Ministro degli Esteri della Federazione Russa,  Sergey Lavrov .   Al termine dell'incontro, i due Ministri hanno  tenuto un  punto stampa congiunto . Tra i temi in agenda la questione dell‘Afghanistan e dei profughi in fuga dal nuovo regime dei talebani e la riunione G20, presieduto dall‘Italia. A una domanda di Russia 24 sulle sanzioni imposte alla Russia dall‘Unione Europea e, di conseguenza, dall‘Italia, il Ministro degli Esteri della Federazione Russa ha risposto che, essendo giunto a Roma su invito dell‘Italia, non ha ritenuto opportuno discutere di sanzioni, tema che non era all‘ordine del giorno. Carlo Marino #carlomarinoeuropeannewsagency

Colloquio telefonico tra Biden e Draghi

Immagine
Il presidente Joe Biden e il Presidente del Consiglio italiano Mario Draghi hanno avuto oggi una conversazione telefonica sugli ultimi sviluppi della situazione in Afghanistan. Al centro del colloquio l'importanza di uno stretto coordinamento tra le forze statunitensi ed il personale militare e civile italiano presente a Kabul che sta lavorando instancabilmente per evacuare in sicurezza i propri cittadini, gli afgani che hanno coraggiosamente sostenuto gli USA e la NATO nello sforzo bellico e altri cittadini afgani vulnerabili. Inoltre, è stata accolta con favore dai due leader l'opportunità di pianificare nel quadro del G7 un approccio comune alla politica in Afghanistan in una riunione virtuale dei leader decisa per la prossima settimana. #Carlomarinoeuropeannewsagency 

Colloquio telefonico tra Draghi e Putin

Immagine
Su iniziativa della Parte italiana si è tenuto il 19 agosto 2021 un colloquio telefonico tra il Presidente della Federazione Russa Vladimir Putin e il Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Mario Draghi. Particolare attenzione è stata riservata alla situazione in Afganistan. Entrambi le Parti hanno messo l’accento sull’importanza di prevenire una catastrofe umanitaria e provvedere alla sicurezza della popolazione del Paese. È stata sottolineata la necessità di contrastare ulteriormente la diffusione dell’ideologia terroristica ed il traffico di droga proveniente dal territorio afgano. Il Presidente Putin e il Presidente Draghi si sono pronunciati a favore del consolidamento degli sforzi internazionali, anche nell’ambito del G20 attualmente presieduto dall’Italia, miranti a favorire la pace e la stabilità in Afganistan. Il reciproco sviluppo di rapporti proficui tra la Russia e l’Italia in diversi campi continua ad essere centrale nel dialogo tra i due paesi. 🔗...

G20 della Cultura inaugurato al Colosseo in Roma

Immagine
https://youtu.be/QEh3ji0DKdw   Il 29 e 30 luglio si tiene a Roma la prima Ministeriale Cultura del G20, foro internazionale nato a   seguito della crisi    globale del    2008, che    l’Italia guida    come presidente di    turno nel    2021. Il    G20, nato per il coordinamento economico e finanziario, si è arricchito negli anni di contenuti ambiziosi  sui cui convergono i Paesi delle venti economie più grandi, che rappresentano l’80% del Pil mondiale e il 60% della popolazione del pianeta.     L’Italia ha deciso di mettere al centro della propria Presidenza la cultura, dedicandovi una riunione dei    Ministri  competenti    che    non    ha    precedenti    nella    storia    del    G20.    La    Ministeriale    Cultura, all’insegna di “La Cultura Unisce il Mondo”, è l...

Il Segretario Generale della Farnesina ha incontrato il Segretario maltese

Immagine
 Il Segretario Generale della Farnesina Ettore Sequi ha incontrato, il 15 luglio, il Segretario Permanente del Ministero degli Affari Esteri di Malta Christopher Cutajar per organizzare l’assistenza agli italiani bloccati in quarantena a Malta a causa del COVID19.  In agenda anche i problemi delle migrazioni e della stabilizzazione della Libia.

Colloquio telefonico tra i Ministri degli Affari Esteri di Italia e Repubblica Popolare Cinese

Immagine
  Il Ministro degli Affari Esteri Luigi Di Maio ha avuto oggi un colloquio telefonico con il suo omologo cinese, il Consigliere di Stato e Ministro per gli affari esteri della Repubblica Popolare Cinese Wang Yi, incentrato sulle relazioni bilaterali tra Italia e Cina, sul rispetto dei diritti umani e sulla collaborazione in ambito G20 Italy. #Carlomarinoeuropeannewsagency 

Il Direttore di Eurasiaticanew ha incontrato l'Ambasciatore dell'Azerbaigian a Roma

Immagine
 Il Direttore di Eurasiaticanews Dott. Carlo Marino, Presidente Onorario dell'Associazione Italia-Azerbaijian in Milano, ha avuto l'occasione di incontrare presso l'Ambasciata dell'Azerbaigian in Italia S.E.  Mammad Ahmadzada. Nel corso dell'interessante colloquio è stata anche donata all'Ambasciatore una copia del libro:  2020: guerra nel Nagorno-Karabakh , sul recente conflitto che ha portato alla liberazione dei territori occupati dall'Armenia.