Post

Il Presidente di Panama a Roma

Immagine
Il Presidente di Panama, José Raúl Mulino Quintero, dopo aver incontrato il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella al quale ha ribadito che Panama sarà inflessibile sulla questione della sovranità sul Canale, ha incontrato oggi 25 gennaio Papa Francesco. L’incontro con il Papa ha avuto inizio alle 8:05 e la conversazione è terminata alle 8:35. Il Papa ha donato al Presidente un’opera in terracotta dal titolo “Tenerezza e amore”; i volumi dei documenti papali, il Messaggio per la Pace di quest’anno; il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della LEV; il volume sull’Appartamento papale delle udienze, a cura della Prefettura della Casa Pontificia. Il Presidente ha donato a Papa Francesco alcuni volumi fotografici sul Canale di Panama; una medaglia commemorativa della Presidenza. Carlo Marino #diplomaticcorrespondent

“Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano”

Immagine
È stato presentato, il 15 gennaio 2025, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede il volume di Antonio Preziosi “Linea segreta. I retroscena tra Stato e Vaticano” pubblicato per i tipi delle Edizioni San Paolo. Per l’Italia il dialogo con la Chiesa cattolica è inevitabile e indispensabile, soprattutto dal punto di vista diplomatico perché si tratta di una relazione connaturata in una realtà millenaria che è parte integrante della storia della Penisola dove le radici cristiane costituiscono il valore stesso della memoria. Alla presentazione erano presenti con l’autore il Cardinale Matteo Zuppi e il Vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani. Preziosi evidenzia che l’Italia è un caso davvero unico in quanto essa ospita, nel cuore della sua capitale, un piccolo Stato di enorme importanza internazionale: la Città del Vaticano e il Sommo Pontefice, che è il punto di riferimento per circa un miliardo e mezzo di cattolici e con la più antica diplomazia del m...

All’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede « I Giubilei del ‘900»

Immagine
Giovedì 12 dicembre 2024, all’Ambasciata d’Italia presso la Santa Sede si è tenuto il Convegno dal titolo:«I Giubilei del ‘900 e la cultura visuale». L’evento si è aperto con i saluti istituzionali di Francesco Di Nitto, Ambasciatore d’Italia presso la Santa Sede.  Sono intervenuti: S.E.R. Mons. Vincenzo Zani, Archivista e Bibliotecario di S.R.C. Mons. Dario Edoardo Viganò, Presidente CAST (UniNettuno) e Fondazione MAC Francesco Giorgino, Giornalista e Docente Mimmo Calopresti, Regista   L’evento è stato moderato da Cecilia Seppia, Vatican News. photos copyright 2024 by Carlo Marino #carlomarinoeuropeannewsagency

Papa Francesco ha ricevuto il Presidente della Repubblica Slovacca

Immagine
Papa Francesco ha ricevuto in udienza, il 9 dicembre 2024, Sua Eccellenza Peter Pellegrini, presidente della Repubblica Slovacca, che, successivamente, si è incontrato con il cardinale Pietro Parolin, segretario di Stato, accompagnato dall'arcivescovo Paul Richard Gallagher. L'incontro con il Papa è cominciato alle 8:05 e la conversazione è terminata alle 8:30 ora italiana. Doni del Santo Padre: Un’opera in bronzo dal titolo “Amore sociale”, raffigurante un bimbo che aiuta un altro a rialzarsi, con la scritta “Amare Aiutare”. Dono del Presidente: Un’opera tridimensionale di un’artista slovacco.

Nuovo Ambasciatore di Danimarca in Italia

Immagine
Il 5 dicembre 2024 S.E. Peter Taksøe-Jensen ha presentato le sue credenziali al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, segnando l'inizio ufficiale del suo servizio come Ambasciatore di Danimarca in Italia. L'Ambasciatore e il Presidente hanno parlato dei forti legami esistenti tra la Danimarca e l’Italia, sottolineando le opportunità di una collaborazione ancora più stretta sui numerosi obiettivi comuni, come la transizione verde e lo sviluppo del settore dello Health Care. Peter Taksøe-Jensen vanta una lunga esperienza diplomatica che include precedenti incarichi come Ambasciatore negli Stati Uniti, in India ed in Giappone. Photo: © Presidenza della Repubblica / Quirinale #diplomaticcorrespondent

Papa Francesco incontra Viktor Orbán

Immagine
Viktor Orbán Primo ministro dell’Ungheria è stato ricevuto il 4 dicembre in Vaticano da Papa Francesco. L’incontro è cominciato alle 7:45 ed è terminato alle 8:20 ora italiana. Doni del Santo Padre: Un’opera in terracotta dal titolo “Tenerezza e amore”, i volumi dei documenti papali, Il Messaggio per la Pace di quest’anno, Il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della LEV. Doni del Primo Ministro: Una copia della “Vita di Gesù Cristo” di P. Didon, del 1896, una cartina della Terra Santa, del 1700. Nel pomeriggio Viktor Orbán ha passeggiato attorno al Vaticano con la sua delegazione e scortato dalla polizia italiana. #diplomaticcorrespondent

Il Presidente del Congo ricevuto in Vaticano

Immagine
Félix Antoine Tshilombo Tshisekedi (Kinshasa, 13 giugno 1963), Presidente della Repubblica del Congo, è arrivato oggi, 25 novembre 2024, in Vaticano alle 8:00 ora italiana ed è stato ricevuto da Papa Francesco con il quale si è intrattenuto per circa venti minuti. Per il tradizionale scambio di doni il Papa ha presentato al Presidente : un’opera in bronzo dal titolo “Amore sociale”, raffigurante un bimbo che aiuta un altro a rialzarsi, con la scritta “Amare Aiutare”. Il Messaggio per la Pace di quest’anno; il libro sulla Statio Orbis del 27 marzo 2020, a cura della LEV ed i volumi dei documenti papali. Dono del Presidente: Un volume sulla Repubblica del Congo, vista attraverso i suoi corsi d’acqua. #diplomaticcorrespondent