Post

‭Papa Francesco ha ricevuto in Udienza, nel Palazzo ‬ ‭Apostolico Vaticano, il Presidente della Confederazione Elvetica‬

Immagine
  Nella    mattinata    del 6 maggio,    Papa Francesco    ha    ricevuto    in    Udienza,    nel    Palazzo  Apostolico Vaticano, il Presidente della Confederazione Elvetica, S.E. il Sig. Ignazio Cassis,  Nato a Sessa (CH) da genitori italiani, il padre Gino originario di Luino (VA)  e la madre Mariarosa di Bergamo, all'età di 15 anni ha ottenuto anche la cittadinanza svizzera. Dopo gli studi in medicina all‘ Università di Zurigo (laurea nel 1987), si è specializzato in medicina interna e in prevenzione e salute pubblica. Dopo l’incontro con il Pap a,  S.E. Ignazio Cassis  si è incontrato con Sua Eccellenza Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i  Rapporti con gli Stati.  Durante    i    cordiali    colloqui    in    Segreteria    d...

Udienza in Vaticano del premier giapponese

Immagine
Il Papa ha ricevuto oggi in Udienza S.E. il Sig. Fumio Kishida, Primo Ministro del Giappone, e seguito. L’incontro con il primo ministro del Giappone è iniziato alle 8:20 ed è terminato alle 8:45. Il Primo Ministro del Giappone ha regalato al Papa un "oggetto di porcellana, molto prezioso, molto delicato in una scatola grande." Il papa ha regalato vari documenti e un’opera in bronzo come simbolo della pace.  S.E. il Sig. Fumio Kishida ha successivamente incontrato l’Em.mo Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato, accompagnato da S.E. Mons. Paul Richard Gallagher, Segretario per i Rapporti con gli Stati. Nel corso dei cordiali colloqui in Segreteria di Stato, è stata espressa soddisfazione per la collaborazione bilaterale, evocando l’80° anniversario delle relazioni diplomatiche. In tale contesto, è stato rilevato e apprezzato il contributo della Chiesa cattolica in molteplici settori della società giapponese. Nel prosieguo della conversazione, sono state affrontate temat...

Tra Atlantico e Golfo Persico: quale Mediterraneo?

Immagine
  Il 23 aprile 2022 l’Accademia Angelico Costantiniana di arti, scienze e lettere ha organizzato in Roma, presso il Circolo Ufficiali della Marina, un Convegno dal titolo:” Tra Atlantico e Golfo Persico: quale Mediterraneo?”.     Si è trattato di un evento di successo anche grazie al talento organizzativo del giovane manager Armando Cinquegrana, al quale da oltre un anno sono stati affidati compiti di alta responsabilità all’interno della storica Accademia fondata nel 1949. Al Convegno hanno partecipato S.E. Mario Boffo, già Ambasciatore d’Italia con prestigiosi incarichi in Congo, Yemen, Spagna, Belgio (presso la NATO) e Canada. Il Contrammiraglio Cesare Ciocca membro, tra l’altro,del Centro Studi di Geopolitica e Strategia Marittima, del Centro Studi sul Valore Militare e dell’Associazione regionale Dauphiné- Savoie dell’Istituto Alti Studi per la Difesa Nazionale francese e docente presso l’Università Niccolò Cusano di Roma per i master post universitari in Politica Mi...

Il Primo Ministro dell'Ungheria in udienza da Papa Francesco

Immagine
  S.E. il Signor Viktor Orbán, Primo Ministro dell'Ungheria sarà ricevuto in udienza da Papa Francesco il 21 aprile 2022. L‘arrivo di Orbán in Vaticano è previsto per le ore 10:50. Si tratta della prima visita ufficiale all’estero del premier ungherese da quando è stato rieletto il 3 Aprile scorso. Papa Francesco e Orbán si erano incontrati l’ultima volta al Congresso Eucaristico in Budapest nel settembre 2021. La visita del Premier ungherese dal Papa rientra  nel lavoro febbrile della diplomazia  vaticana che in questo momento sta sondando tutte le vie per giungere al più presto alla pace nel conflitto russo-ucraino. Orbán ha un rapporto privilegiato con Putin che    ha promesso al leader magiaro anche di aumentare la quantità di gas da consegnare all'Ungheria rispetto ai livelli concordati nel settembre 2021 con  Gazprom.  Attraverso un’intesa bilaterale, infatti, il colosso russo del gas si era impegnato  a spedire  4,5 miliardi di me...

Nuovo Ambasciatore USA presso la Santa Sede

Immagine
  Il giorno 1° aprile nel Palazzo Apostolico Vaticano, Papa Francesco ha ricevuto in Udienza S.E. il Signor Joseph Simon Donnelly, Ambasciatore degli Stati Uniti d’America presso la  Santa Sede, in occasione della Presentazione delle Lettere Credenziali. S.E. il Signor Joseph Simon Donnelly è nato il 29 settembre 1955 a Flushing, New York. È sposato e ha due figli. Si è laureato in Diritto presso l’University of Notre Dame, nel 1981 ed ha ricoperto i seguenti incarichi: Avvocato presso diversi studi legali e diversi incarichi presso diverse Aziende private (1977 - 2007); Membro della U.S. House of Representatives (2007 - 2013); Senatore del Senato degli Stati Uniti (2013 - 2019); Professore presso la University of Notre Dame (2019 - 2022). #carlomarinoeuropeannewsagency

‭‭ ‬Papa Francesco ha ricevuto in udienza un gruppo di indigeni delle First Nations‬

Immagine
Photo Copyright:  Vatican Media ( per gentile concessione ) Nella mattinata del 31 marzo 2022, alle ore 10.30, Papa Francesco ha ricevuto in udienza un gruppo di circa 20  indigeni delle First Nations, proveniente dal Canada, accompagnato da alcuni Vescovi canadesi.      L’incontro, in un clima di ascolto e di vicinanza, segu e quelli di lunedì scorso con Métis ed  Inuit.   #carlomarinoeuropeannewsagency     Domani, il Santo Padre incontrerà nuovamente i tre gruppi in udienza, e rivolgerà loro il suo discorso. indigeni delle First Nations, dal Canada, accompagnato da alcuni Vescovi canadesi. L’incontro, in un clima di ascolto e di vicinanza, segu e qu elli di lunedì scorso con Métis ed Inuit. Domani, il Santo Padre incontrerà nuovamente i tre gruppi i indigeni delle First Nations, dal Canada, accompagnato da alcuni Vescovi canadesi. L’incontro, in un clima di ascolto e di vicinanza, segu e qu elli di lunedì scorso con Méti...

Papa Francesco ha incontrato due gruppi di rappresentanti di popolazioni indigene canadesi

Immagine
  Il 28 marzo 2022, nel corso di due udienze successive, Papa Francesco ha incontrato due gruppi di rappresentanti di popolazioni indigene canadesi, circa 10 delegati dei Métis e circa 8 degli Inuit, accompagnati da alcuni Vescovi della Conferenza Episcopale del Canada. Photo Copyright:  Vatican Media  Con il termine popoli indigeni del Canada, noti anche come Indigeni canadesi o Aborigeni canadesi, si intendono le popolazioni autoctone che vivevano dentro i confini dell'attuale Canada prima della colonizzazione europea e i loro odierni discendenti. Essi comprendono le Prime Nazioni, gli Inuit e i Métis.   Innumerevoli parole, invenzioni e giochi degli Indigeni nordamericani sono diventati una parte quotidiana della lingua e dell'uso canadese. La canoa, le racchette da neve, il toboga, il lacrosse, il tiro alla fune, lo sciroppo d'acero e il tabacco sono solo alcuni di questi prodotti, giochi e invenzioni. Tra le parole (alcune delle quali transitate anche in altre l...