All'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede è stata presentata la mostra Looking beyond

Il 5 giugno 2023, in occasione del National Day of Space, all'Ambasciata d'Italia presso la Santa Sede è stata presentata la mostra di fotografie satellitari dal titolo Looking beyond curata da Filippo Maggia e promossa dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI), dall'Agenzia Spaziale Italiana e da Telespazio/e-Geos.
La mostra ha visto la presenza di personalità del Corpo diplomatico accreditato presso la Santa Sede, di esperti e giornalisti che hanno seguito gli interventi, introdotti da S.E. Di Nitto, di Gabriella Arrigo dell'ASI, di Luigi Pasquali di Telespazio, del Min. Plen. Giuseppe Pastorelli e del Rev. Gabriele Gionti dell'Osservatorio Astronomico del Vaticano moderati dalla giornalista Fausta Speranza.
Le immagini satellitari in mostra si concentrano: sulla situazione delle città dove nel futuro prossimo vivrà il 70% della popolazione umana, sulle fonti e le riserve d'acqua, sull'agricoltura, sugli effetti del cambiamento climatico. L'uso dei satelliti e delle immagini satellitari deve servire per fare previsioni ex ante per evitare i problemi che normalmente possono verificarsi in natura.
Dalle immagini satellitari basate sulla scienza e la tecnologia più avanzate si è riusciti con successo ad organizzare una mostra d'arte, il che dimostra quanto i progressi scientifici non siano in contrasto con l'arte e la sensibilità umanistica.
Carlo Marino #carlomarinoeuropeannewsagency

Commenti

Post popolari in questo blog

Celebrata a Roma la Festa Nazionale Russa

Celebrati in Vaticano i 203 anni d’Indipendenza dei Paesi Centroamericani

Il Papa ha ricevuto in udienza la Presidente della Macedonia del Nord Gordana Siljanovska-Davkova