L’ Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi ha organizzato un Simposio su Etty Hillesum

Il 29 novembre 2023 si è tenuto - alla presenza di alcuni membri del corpo diplomatico e dell'Ambasciatore di Israele in Vaticano - presso la Pontificia Università Gregoriana in Roma, il Simposio « Etty Hillesum : some insights into her life and thoughts».
Padre Mark A. Lewis SJ, Rettore della Pontificia Università Gregoriana ha aperto il Simposio su Etty Hillesum(1914-1943). Molte persone sono ancora ispirate dal pensiero di Etty Hillesum e l’Ambasciata del Regno dei Paesi Bassi presso la Santa Sede ha deciso di organizzare il Simposio insieme a Sua Eminenza Rev.ma Cardinale José Tolentino de Mendonça del Dicasterium de Cultura et Educatione.
I diari di Etty Hillesum - dopo la sua morte nel campo di concentramento di Auschwitz- furono pubblicati e tradotti in 22 lingue e hanno venduto circa un milione e mezzo di copie.
Il suo retaggio intellettuale continua a risuonare come potente memento della capacità dello spirito umano di trovare significato, speranza e relazione con la trascendenza - superando l’odio e l’amarezza- anche nei momenti più strazianti.
La spiritualità della Hillesum non era legata ai confini di una religione istituzionalizzata, ma era indirizzata alla ricerca della pace interiore e della comprensione. Un grande modello di spiritualità ebraica e di pensatrice per tempi inquieti. CarloMarino #diplomaticcorrespondent photos copyright 2023 by Carlo Marino #carlomarinoeuropeannewsagency

Commenti

Post popolari in questo blog

Celebrata a Roma la Festa Nazionale Russa

Celebrati in Vaticano i 203 anni d’Indipendenza dei Paesi Centroamericani

Trent’anni di Rapporti Diplomatici tra Macedonia del Nord e Santa Sede