Post

L'Unione Europea verso un'economia climaticamente neutra

  La Commissione UE ha recentemente adottato la "Strategia per una mobilità sostenibile e intelligente: mettere i trasporti europei sulla buona strada per il futuro " che tiene conto di tutte le fonti di emissione. Congiuntamente a un piano d'azione composto da 82 iniziative che guiderà il lavoro dell'Unione Europea per i prossimi quattro anni, questa strategia getta le basi del modo in cui il sistema dei trasporti dell'UE può realizzare la sua trasformazione verde e digitale e diventare più resiliente alle crisi future.   I programmi di azione per l'ambiente hanno orientato lo sviluppo della politica ambientale dell'UE fin dai primi anni '70. Il Green Deal europeo ha annunciato l'adozione di un nuovo programma di azione per l'ambiente e l'8º PAA rappresenta uno dei quadri giuridici principali per attuarlo a livello dell'UE e nazionale.   Scopo generale dell'8º programma di azione per l'ambiente è accelerare in modo gius...

Nota della Farnesina sul conflitto in Yemen

Immagine
 Con una nota del Ministero degli Affari Esteri l ’Italia accoglie con favore l’annuncio dell’Arabia Saudita relativo ad una iniziativa unilaterale di distensione nello Yemen e cessazione delle ostilità. Si tratta di un segnale importante, che conferisce nuovo impulso al negoziato condotto sotto egida dell’ONU e che apre una prospettiva per il miglioramento delle condizioni umanitarie nel Paese e per il raggiungimento di pace duratura. L’Italia conferma il suo pieno sostegno all’Inviato Speciale Martin Griffiths e lancia un appello a tutte le parti perché sia presto raggiunto un compromesso sostenibile e posto fine al drammatico conflitto nello Yemen. #carlomarinoeuropeannewsagency

Incontro fra il Segretario di Stato Antony Blinken e il Ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di Maio

Immagine
 O ggi a Bruxelles il Ministro degli Affari Esteri italiano Luigi Di Maio, in margine della riunione dei Ministri degli Esteri della NATO, ha incontrato  il Segretario di Stato degli Stati Uniti d'America Antony Blinken . Il Segretario Blinken e il Ministro degli Affari Esteri Di Maio hanno discusso del lavoro che Stati Uniti d'America e Italia stanno intraprendendo insieme per rivitalizzare la NATO, compreso il sostegno all’iniziativa NATO 2030, e nell’ambito dell’impegno della Coalizione Globale per sconfiggere l’ISIS. L'incontro ha voluto sottolineare l’importanza della duratura partnership tra Stati Uniti ed Italia. I Ministri hanno convenuto che gli Stati Uniti e l’Italia affronteranno insieme le comuni sfide globali e hanno auspicato una più intensa cooperazione fra gli Stati Uniti e l’Unione Europea. I Ministri hanno anche avuto uno scambio di vedute sulle sfide provenienti dalla Repubblica Popolare Cinese, sul futuro dell’Alleanza NATO in Afghanistan e sul miglior m...

Il rafforzamento del ruolo internazionale dell'euro potrebbe contribuire all'autonomia strategica dell'Unione Europea

Immagine
  Nel corso della sua esistenza, l'euro è diventato un emblema positivo dell'unità, dell'integrazione e della forza economica dell'Europa, e del suo status a livello globale, convertendosi in un canale per la diffusione dei valori europei di democrazia, libero mercato e cooperazione internazionale. Nonostante le dimensioni economiche della zona euro e la sua influenza sul commercio mondiale, l'euro si trova in una posizione di netta inferiorità rispetto al dollaro statunitense in termini di utilizzo come valuta di riserva internazionale e valuta di fatturazione, nonché per quanto riguarda la percentuale di operazioni di cambio internazionali e titoli di debito, mentre si trova quasi alla pari con il dollaro in relazione alla percentuale di pagamenti internazionali. L'euro resta la seconda valuta più importante nel sistema monetario internazionale. La natura irreversibile della moneta unica ha messo in evidenza che l'euro non è soltanto un progetto moneta...

Webinar sulla Sovranità strategica dell'Unione Europea

Immagine
  Sovranità strategica per l'Unione europea significa capacità di decidere e agire secondo le proprie regole, i propri principi e i propri valori. Questi ultimi includono la promozione del multilateralismo, il rispetto dello stato di diritto, la democrazia e i diritti umani, l'apertura alle relazioni commerciali. Dati i rapidi mutamenti delle tendenze geopolitiche e tecnologiche globali e l'apparente frammentazione dell'ordine multilaterale, l'UE si vede costretta a rafforzare la propria posizione sulla scena internazionale. L'Unione Europea deve garantire i propri valori e interessi in modi nuovi (e più determinati) e   se vuole "fare a modo suo" per citare la "dottrina Sinatra" dell’Alto Rappresentante Borrell, è necessario rispondere a diverse questioni. Con l'assistenza della Direzione Generale per la Politica Estera dell'UE, si terrà un seminario / webinar dal titolo “ACHIEVING STRATEGIC SOVEREIGNTY FOR THE EU” il 23 Marzo 20...

Incontro Borrell- Di Maio a Roma

Immagine
Giovedì 18 marzo 2021,  alle ore 15.30,  il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, Luigi Di Maio ha incontrato alla Farnesina l’Alto Rappresentante dell'UE per gli affari esteri e la politica di sicurezza e Vice Presidente della Commissione Europea, Josep Borrell. Al termine dell’incontro le due Autorità hanno rilasciato brevi dichiarazioni agli    organi di stampa. La visita di  Josep Borrell  è arrivata in un momento importante cioè nel primo anniversario dell'Operazione Ue "Irini", che è legata alla questione libica.  Con il Ministro degli Esteri Italiano Di Maio,  Borrell ha parlato  anche di Turchia e Russia, in agenda tra le questioni più importanti di politica estera anche al prossimo Consiglio europeo. 

Turismo e COVID-19

Immagine
  Il turismo è uno dei settori più colpiti dalla pandemia. Con un indotto di circa 27 milioni di persone esso rappresenta circa il 10% del PIL dell'UE, ma al momento sono sei i milioni i posti di lavoro a rischio. L'Europa è la prima destinazione turistica mondiale ma si è trovata ad accogliere il 66% in meno di turisti internazionali nella prima metà dell'anno e il 97% in meno nella seconda. L’Unione Europea sta approntando una nuova strategia in grado di rendere il turismo più sicuro e più sostenibile, così da favorirne la ripresa nel periodo post-pandemia. La nuova strategia dovrebbe includere anche un certificato di vaccinazione comune. Un sostegno finanziario continuo e a breve termine è essenziale per la sopravvivenza del settore e, pertanto, i paesi dell'UE devono essere esortati dall'Unione affinché includano anche i viaggi e il turismo nei loro piani di ripresa COVID. L’introduzione di investimenti pubblici e privati per la digitalizzazione e la moderni...