Post

Il Premier libico in visita a Roma

Immagine
  Abdelhamid Dabaiba. Photo copyright © 2021 by #Carlomarinoeuropeannewsagency  Oggi, lunedì 31 maggio 2021, in occasione  della sua visita in Italia il Primo Ministro libico Abdelhamid Dabaiba, ha partecipato alla Farnesina all’evento economico “La nuova Libia si presenta alle imprese italiane”.   Alla Sessione Plenaria sono intervenuti anche il Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale,  Luigi Di Maio  ed il Sottosegretario per gli Affari Esteri   e la Cooperazione Internazionale,  Manlio Di Stefano.  Il Premier libico  Abdelhamid Dabaiba ha chiesto la ripresa della cooperazione economica sottolineando che la Libia considera l’Italia un paese amico con il quale ha condiviso una lunga storia di rapporti politici, economici e culturali. Il Premier libico incontrerà a Roma anche il Presidente del Consiglio dei Ministri Mario Draghi. Carlo Marino  #Carlomarinoeuropeannewsagency 

L’ Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia alla Casa del Cinema in Roma

Immagine
Oggi 27 maggio l’Ambasciatore dell’Azerbaigian in Italia S.E.  Mammad Ahmadzada   ha inaugurato la terza edizione del Festival del Cinema https://youtu.be/_QqUHCqijV8  Quest’anno  il  Festival  si svolge in occasione del Giorno della Repubblica, nel 103° anniversario della fondazione della Repubblica Democratica dell’Azerbaigian.   La Prima Repubblica dell'Azerbaigian nacque il 28 maggio 1918 come primo esempio di Stato laico e democratico nell’Oriente Musulmano. Sopravvisse solo 23 mesi, ma furono sufficienti per gettare le basi del moderno Azerbaigian, tra cui il diritto di voto alle donne e un parlamento pluripartitico.  Carlo Marino #Carlomarinoeuropeannewsagency   

Incontro tra i Ministri degli Esteri di Italia e Germania

Immagine
  Si è tenuto il 12 maggio 2021 un incontro a Roma tra i Ministri degli Affari Esteri di Italia e Germania. L ' anno scorso il ministro degli Esteri tedesco Heiko Maas è stato tra i primi ad effettuare una visita in Italia subito dopo la prima ondata della pandemia di Coronavirus : un importante segnale di solidarietà. Oggi ha incontrato di nuovo il suo collega italiano Luigi Di Maio.  Tra i temi in agenda: contrasto a COVID19 e greenpass europeo, confronto su Nuovo Patto su Migrazioni e Asilo, Libia e sostegno alla Conferenza sul Futuro dell'Europa .   L ' incontro si è incentrato, in particolare, sulla gestione comune europea della pandemia, sulle sue conseguenze economiche e sociali da affrontare con il fondo di ricostruzione ′′ Next Generation EU ′′ e sull'impegno per un'Europa più sociale, digitale e più competitiva sul clima. Carlo Marino #Carlomarinoeuropeannewsagency 

Heydar Aliyev per il popolo azerbaigiano è il Padre della Patria

Immagine
  Lunedì 10 maggio, come ogni anno, l’Azerbaigian ricorderà con orgoglio e rispetto l’anniversario della nascita del suo leader nazionale Heydar Aliyev, la cui personalità è indissolubilmente legata alla storia del Paese, avendone influenzato passato, presente e futuro. Il valore della sua figura rimane tutt’ora vivo nella popolazione. Heydar Aliyev nacque il 10 maggio 1923 a Nakhchivan. Nonostante un'interruzione negli studi dovuta alla guerra, si laureò in Storia nel 1957 all'Università Statale dell'Azerbaigian e dal 1967 fu a capo del Comitato di Sicurezza Statale. Fu alla guida della Repubblica dell'Azerbaigian a partire dal 1969, quando fu eletto Primo Segretario del Comitato Centrale del Partito Comunista dell'Azerbaigian fino al 1982, anni cruciali, considerati come un periodo di rinnovamento, sviluppo dinamico e rinascita culturale in Azerbaigian. Con il ritorno di Heydar Aliyev al potere, l'indipendenza statale dell'Azerbaigian fu preservata, in...

S.E. Asmahan Altoqi, Ambasciatrice della Repubblica dello Yemen in Roma ha avuto oggi un incontro sulla scienza e l’arte italiana

Immagine
Oggi, 6 maggio 2021, presso la sede dell’Ambasciata della Repubblica dello Yemen in Roma, l’Ambasciatrice S.E. Asmahan Altoqi ha ricevuto Mundilive http://mundilive.com, referente della Collezione privata Luigi Bellini, in Firenze, la più importante collezione d’arte privata del Rinascimento in Italia e forse nel mondo e 4Ward360. Alla riunione ha preso parte anche il Direttore di Eurasiaticanews Carlo Marino, PhD. Lo Yemen è un paese dall’antichissima cultura e di grande importanza geostrategica. Purtroppo, quello che fu il Regno della Regina di Saba è stato dilaniato da una sanguinosa e ferocissima guerra civile. Forse, oggi si comincia a vedere uno spiraglio di luce verso la pace, attraverso la mediazione dell’Iraq che, con trattative riservate, sta portando avanti una strategia di pace con i due grandi convitati di pietra esterni: Arabia Saudita e Iran. Nel corso della visita oltre ai temi strettamente connessi all’arte italiana affrontati dalla Dr.ssa Immordino Tedesco, si è parla...

Continua a crescere l’export dell’Azerbaigian verso l’Italia

Immagine
  L'Italia è stata il primo mercato di esportazione dell'Azerbaigian nel periodo gennaio-marzo del 2021, secondo il Comitato doganale statale.   Le statistiche ufficiali suggeriscono che Italia, Turchia e India sono state le maggiori destinazioni dell’export dell'Azerbaigian nei primi tre mesi del 2021. Il volume delle esportazioni con l'Italia ha raggiunto $ 1.469,6 miliardi, mentre è stato pari a $ 739,3 milioni con la Turchia e $ 349,4 milioni con l'India, secondo i dati ufficiali.   Italia, Turchia e Russia sono i tre principali partner commerciali dell'Azerbaigian. #carlomarinoeuropeannewsagency

L‘Ambasciata del Canada commemora il 25 Aprile

Immagine
  Da oggi la sede dell’Ambasciata del Canada in Italia su Via Salaria, a Roma, inaugura la sua nuova veste di luce e per l’occasione si tinge del Tricolore per celebrare insieme al popolo italiano la Festa della Liberazione.   Le luci saranno in seguito accese e modulate per sottolineare giornate internazionali e feste nazionali del Canada, dell’Italia, e anche dell’Albania, Malta e Repubblica di San Marino, paesi presso cui l’ambasciata è accreditata.   «Rinnoviamo i nostri forti legami di amicizia con l’Italia celebrando la sua bandiera e quella libertà che abbiamo aiutato a conquistare con il sacrificio dei soldati canadesi nella Seconda Guerra mondiale» ha dichiarato l’Ambasciatrice del Canada in Italia Alexandra Bugailiskis. «Ora più che mai abbiamo capito l’importanza della solidarietà e della cooperazione internazionale per affrontare questa emergenza e le sfide future. Abbiamo bisogno gli uni degli altri». Infine, chiosa l’Ambasciatrice, «sono davvero lieta di con...